x 

0

E' possibile gestire una fattura elettronica per un utente già registrato?

Si è possibile generare una fattura elettronica per un utente già esistente e registrato nel sistema anche se non ha inserito i dati specifici richiesti dal form per la fatturazione elettronica in fase di prima registrazione e checkout utilizzando l'integrazione con il componente EInvoice precedentemente non installato.

E' possibile scegliere il documento fiscale per gli acquirenti privati?

Per le aziende/pubbliche amministrazioni il documento richiesto in fase di registrazione è sempre la fattura elettronica. Tuttavia per gli utenti privati è possibile lasciare la scelta tra fattura elettronica e scontrino fiscale, questa è l'impostazione di default.

Posso personalizzare il template utilizzato dal form di fatturazione?

I campi del form per la fatturazione elettronica sono basati su codice HTML e su un segnaposto che può pertanto essere personalizzato nel caso in cui si renda necessario, ad esempio per ottenere un'integrazione ottimale nei vari form originali dei componenti di ecommerce usati.

Come funziona la sincronizzazione dei campi del form?

Per tutti gli utenti provenienti dall'Italia, EInvoice mostra il form specifico per la fatturazione elettronica grazie all'integrazione con i vari componenti ecommerce durante la fase di registrazione o checkout.

E' possibile utilizzare il componente EInvoice per gestire le fatture elettroniche agli utenti non residenti in Italia?

Si è possibile emettere fatture elettroniche con il componente EInvoice anche per coloro che non sono residenti in Italia e quindi non effettuano la compilazione del form della fatturazione elettronica.

Se emetto scontrino per utenti privati necessito di EInvoice?

No, in questo caso il componente EInvoice e quindi la fattura elettronica vengono completamente escluse

E' possibile avere dati specifici per ogni fattura elettronica?

Si perchè i dati inerenti alla tipologia di fattura elettronica disponibili nella configurazione del componente funzionano in modalità override con quelli selezionati in ogni specifica fattura.

Posso decidere da quale numero di fattura far partire il contatore?

Certo, EInvoice calcola in modo incrementale il numero di fattura in base al maggior valore di fattura trovato nel database, opzionalmente limitato all'anno corrente se è stata abilitata l'opzione 'Azzera numerazione per anno'. Ogni volta che si genera una fattura è sempre possibile modificarne i dati nella schermata di editing.

Posso decidere se seguire una numerazione annuale oppure assoluta?

Si, è possibile scegliere se seguire una numerazione annuale che quindi verrà azzerata all'inizio di un nuovo anno, oppure scegliere di seguire una numerazione assoluta che non verrà mai azzerata.

Quali dati devo inserire per emettere una fattura a un soggetto italiano privato non avente codice destinatario o PEC?

Per emettere una fattura elettronica a un soggetto identificato in Italia come singola persona fisica e quindi sprovvisto di codice destinatario e casella PEC, è necessario inserire il codice destinatario di default '0000000' e il codice fiscale corrispondente alla persona fisica.

Quali dati devo inserire per emettere una fattura a un soggetto estero avente partita IVA intracomunitaria?

Per emettere una fattura elettronica a un soggetto non identificato in Italia e quindi sprovvisto di codice destinatario e casella PEC ma avente partita IVA intracomunitaria, è necessario inserire il codice destinatario di default 'XXXXXXX' e la partita IVA intracomunitaria nell'apposito campo.

Dati Azienda

Key net di Alessandro Chessari
Via Cà Nova Zampieri 4/e
37057 San Giovanni Lupatoto (Vr)
Partita Iva: IT04601620232
Tel:0455116910
Email: info@j-einvoice.it